Diventare addestratore di delfini

Novembre 6, 2013 Off Di diventare.net

Dolphins jumpingCome non sentirsi un po’ sognanti immaginando il mare e tutte le fantastiche creature animali che lo popolano. Una delle specie che più affascinano ed inteneriscono sono senza ombra di dubbio i delfini. Se tu che stai leggendo hai deciso di aprire questo articolo e di approfondirne la lettura, probabilmente è perché stai pensando di diventare addestratore di delfini, giusto? Allora vediamo insieme quale tipo di percorso è necessario intraprendere e tutto quello che c’è da sapere per diventare professionisti in questo fantastico settore. Chi sceglie di diventare addestratore di delfini deve sapere che, generalmente, si troverà a lavorare principalmente all’interno dei parchi acquatici, dove si troverà a dover organizzare degli spettacoli attraverso i quali dimostrare l’incredibile intelligenza e agilità di questi fantastici mammiferi, quali sono i delfini. Ma chi sceglie di diventare addestratore di delfini deve anche sapere che gli potrà capitare di dover e poter aiutare delle persone fisicamente o mentalmente disturbate, proponendo proprio una terapia a contatto con i delfini. A ragion venuta si sceglie di diventare addestratore di delfini, perché si tratta di una professione davvero unica: vista l’incredibile intelligenza di questa specie di mammiferi, nel momento in cui l’addestratore entra a contatto con i delfini, e man mano che il tempo passa, va a crearsi un vero e proprio legame affettivo tra l’addestratore e gli animali, instaurando un rapporto di fiducia e di rispetto, grazie alla tecnica ben nota con il nome di “condizionamento positivo”, che tenta di sfruttare al massimo le capacità naturali, e che vengono acquisite con la crescita, di ogni animale, dandogli un premio, una ricompensa, ogni qual volta svolga bene le attività, e ignorando i fallimenti. I premi previsti possono essere dei pesci, un giocattolo, come una palla, per esempio, oppure un gesto di affetto da parte di chi si sta occupando dell’addestramento.

Per diventare addestratore di delfini la strada da percorrere non è semplice, infatti la domanda supera ampiamente l’offerta, per questo, chi sia veramente interessato, può iniziare frequentando l’ambiente dei delfini, i parchi e le associazioni e prima lo fa, meglio è. Per diventare addestratore di delfini bisogna iniziare a fare gavetta, il che generalmente non prevede un guadagno in termini economici, ma al giorno d’oggi sembra essere rimasta l’unica strada da percorrere. In Italia non esistono scuole che insegnino come fare per diventare addestratore di delfini, per questo l’unico consiglio che ci sentiamo di darvi è quello di contattare qualcuno che sia già un addestratore esperto nel settore, prendere lezioni da lui e avere tanta pazienza, fino al giorno in cui egli stesso non riterrà che avrete acquisito e imparato tutte le conoscenze e le tecniche necessarie per diventare dei bravi addestratori di delfini. Dunque non servirà che voi seguiate un particolare corso di studi e che conseguiate una laurea se volete fare questo nella vostra vita, perché tutto quello che vi serve è fare tanta, tanta pratica! Se anche tu che stai leggendo desideri diventare addestratore di delfini compila il form, un nostro esperto ti contatterà per fornirti tutte le informazioni necessarie.