Diventare agente di polizia
Novembre 6, 2013Sognare di entrare a servizio nell’arma è un sogno piuttosto comune e il numero di coloro che richiedono di diventare agente di polizia è in continua crescita. L’agente di polizia fa parte della Polizia di Stato ed è una forza dell’ordine che dipende dal Dipartimento della sicurezza pubblica. Queste figure si occupano di assicurare, ogni giorno, l’ordine pubblico e la sicurezza pubblica sul suolo italiano. Al giorno d’oggi, per diventare agente di polizia, bisogna prestare servizio all’esercito italiano, mentre un tempo, e non parliamo sicuramente di molto tempo fa, era necessario frequentare un concorso e sostenere un esame. Vediamo ora cosa dovete fare per diventare agente di polizia. Innanzitutto dovrete presentare domanda di arruolamento presso un Centro Documentale, nella quale dovrete segnalare la regione nella quale volete prestare servizio, la disponibilità o meno di fare parte del gruppo dei Paracadutisti, il vostro tipo di specializzazione e l’impiego. Quali sono i prerequisiti necessari per poter presentare questa domanda? Innanzitutto dovete possedere la Cittadinanza italiana, dovete essere maggiorenni e non aver superato i 25 anni di età, possedere l’idoneità psicofisica, avere la fedina penale completamente pulita, essere alti 165 cm gli uomini e 161 cm le donne e avere conseguito per lo meno il diploma di licenza media. Dopo aver svolto almeno un anno di servizio presso l’esercito italiano potrete finalmente accedere ai concorsi per diventare agente di polizia. Se avete deciso che è proprio questa la professione dei vostri sogni, probabilmente saprete che esistono diversi settori nei quali può lavorare un agente di polizia, come per esempio le Volanti, il reparto mobile, la polizia ferroviaria, la polizia stradale oppure il reparto NOCS, che riguarda tutte quelle operazioni particolarmente rischiose. Se è veramente questa la vostra aspirazione, potete continuare a mettere in pratica questo desiderio iscrivendovi ai vari concorsi che vengono indetti, e se e quando vincerete, verrete nominati allievi agenti ed inizierete a seguire un corso di formazione, che avrà una durata di sei mesi. Una volta frequentato questo corso inizierete un periodo, il quale durerà anch’esso sei mesi, durante il quale sarete degli Agenti in prova, per poi diventare agente di polizia effettivi. Terminata la trafila formativa verrete assegnati ad un Ufficio, oppure ad un Reparto della regione nella quale siete nati e dove siete residenti.
Per diventare agente di Polizia bisogna anche tenere in considerazione l’articolo 16, legge n.226 2004, la quale recita che, “Dal primo gennaio 2006, al 31 dicembre 2020, i posti annualmente messi a concorso per il reclutamento del personale nella carriera iniziale della Polizia di Stato (ruolo degli agenti) e per le altre forze di Polizia e ordinamento militare e civile, nonché per il corpo militare della Croce Rossa, sono determinati sulla base di una programmazione quinquennale scorrevole predisposta annualmente”. Questi posti che sono stati messi a disposizione sono accessibili a quelle persone volontarie che si trovano in stato di fermo prefissato di un anno o in congedo, ma che possiedano i giusti prerequisiti per diventare agente di polizia.
Se anche tu vuoi diventare agente di polizia e vuoi conoscere tutte le informazioni necessarie, compila il form, un nostro esperto ti contatterà per chiarire qualsiasi tuo dubbio.