Diventare apicoltore

Novembre 6, 2013 Off Di diventare.net

apicoltoreProbabilmente quello di diventare apicoltore non è un sogno che accomuna molte persone e i motivi non sono così difficilmente intuibili. Spesso il mondo degli insetti incute timore e ci si spaventa di fronte a tutti quegli esemplari che si sa, se stuzzicati possono fare tanto, tanto male. C’è però chi è amante della natura a tal punto da voler entrare in contatto con ogni suo petalo, con ogni sua foglia e con ogni sua forma di vita, e c’è chi ha una vera e propria passione per le api. Perché proprio le api? Bisognerebbe chiederlo a chi sogna proprio di diventare apicoltore e probabilmente anche tu, se hai deciso di leggere questo articolo, ti starai chiedendo come fare per intraprendere questa professione. Molte persone, prima di decidere di diventare dei veri e propri professionisti, hanno scelto di dedicarsi alle api a livello più che altro amatoriale, per poi rendere la loro passione un vero e proprio lavoro. Ma vediamo cosa bisogna fare per diventare apicoltore. Innanzitutto bisogna amare le api a tal punto da voler trascorrere con loro buona parte del proprio tempo; serve poi un’attrezzatura idonea e un luogo ideale. Per scegliere il luogo dove aprire la vostra apicoltura dovete conoscere molto bene tutto quanto riguardi il mondo delle api e quindi tener conto che hanno bisogno di fioriture particolari che distino pochi km dal punto di installazione, è necessario poi che sia vicino ad un fiume, ad un lago o ad una qualsiasi sorgente d’acqua, che sia un luogo esposto al sole e dove non ci sia troppo vento. È fondamentale che l’apicoltura sia lontana da strade e centri abitati o abitazioni singole. Per poter iniziare un’attività e diventare apicoltore bisogna possedere tutta una serie di conoscenze che riguardano la zoologia, l’agronomia e le patologia vegetali e animali, sia per prevenire i rischi che per intervenire nel caso in cui si verificassero dei problemi. Può quindi essere d’aiuto aver conseguito la laurea in agraria o veterinaria, anche se il prerequisito fondamentale è quello di aver fatto tanta pratica sul campo. Quali sono i motivi che spingono a diventare apicoltore? Oltre alla passione per il mondo delle api vi è sicuramente un interesse nello sfruttare i prodotti degli alveari, ovvero il miele, il veleno, il propoli, il polline, la cera d’api e la pappa reale. Se hai scelto di diventare un apicoltore professionista devi sapere che la cura della colonia delle api è fondamentale: avrai bisogno di tutta l’attrezzatura necessaria per muoverti tra gli sciami, dunque tuta, cappello, guanti e scarpe adatti, dovrai acquistare delle arnie, dei prendisciami e tutti i prodotti per la gestione delle api. Essendo questo un lavoro da svolgere in campagna bisogna tenere conto della stagionalità, quindi potrete praticare la vostra attività iniziando in primavera, fino al termine dell’estate. La quantità della produzione può variare, così come il suo prezzo di vendita. Se anche tu hai deciso di diventare apicoltore e vuoi conoscere tutti i dettagli necessari per iniziare la tua attività, scarica il manuale, troverai tutte le informazioni del caso e potrai chiarire qualsiasi tuo dubbio in merito a questa professione.