Diventare cantante

Novembre 6, 2013 Off Di diventare.net

cantanteLe star internazionali che brillano nel fantastico mondo della musica con i suoi vari generi sono molte e tutte diverse. Cantanti semplici ed eccentrici, rock e pop, rap e rnb, si contendono il palcoscenico internazionale facendo sognare moltissimi ragazzi e ragazze che desiderano diventare cantanti.

Per diventare cantante occorre innanzitutto saper cantare. Se amate esprimervi cantando sulla melodia della vostra canzone preferita, ma vi sembra di stonare, non angosciatevi! Seguendo degli appositi corsi di canto e di musica potrete imparare a controllare al meglio la vostra voce e a intonare anche le canzoni più difficili. Un altro importante consiglio per diventare cantante consiste nell’essere ostinati e costanti: non smettete di cantare, sotto la doccia o in occasione di feste e matrimoni, ogni occasione è buona per fare esercizio ed esprimervi attraverso la musica. È sempre meglio iniziare a esercitarsi con canzoni semplici e nella propria lingua, per poi passare a canzoni più difficili.

Un buon esercizio da fare per diventare cantante consiste nel seguire la carriera di una star che si ama particolarmente. Questo aiuta a comprende il modo di comportarsi in pubblico, di rapportarsi con i fans e la gestualità esibita durante i concerti: in tal modo potrete sviluppare la vostra peculiare immagine.

Avendo acquisito maggior sicurezza nel canto e nell’intonazione di diverse canzoni, un passo avanti consiste nell’iniziare a esibirsi in pubblico. Organizzare concerti gratuiti, cantare in occasione di feste private o alle fiere sono tutte ottime occasioni per farsi notare e conoscere in pubblico, magari da qualcuno del settore. Per fare ciò occorre superare la paura del palcoscenico. Proprio per questo per diventare cantante è determinante l’esercizio del cantare ad alta voce davanti alle persone, siano esse amici, parenti o conoscenti. Al riguardo, se ancora non componi testi personali, un buon suggerimento consiste nello scegliere le canzoni che ti riescono meglio.

Per farsi conoscere si può utilizzare anche il canale del web, condividendo le proprie iniziative e i concerti, singoli o con la propria band, sui social network e i video delle proprie esibizioni su YouTube. Anche frequentare i locali maggiormente bazzicati dalle star, specialmente a Milano e a Roma, costituisce un modo per acquisire visibilità. In tali circostanze comportatevi come se foste del settore e, nel caso dovessero presentarsi, accettate le critiche in modo costruttivo.

Una volta acquisita maggiore notorietà, se avete scritto delle canzoni, il passo successivo è la casa discografica. Provate a proporvi e non abbiate paura dei rifiuti, in fondo anche i Beatles sono stati respinti al primo tentativo e questo non ha comunque impedito il loro successo.

Per diventare cantante non c’è un percorso accademico preciso da seguire. Chi intende comunque studiare sicuramente il DAMS ovvero la facoltà della Discipline della Arti, della Musica e dello Spettacolo costituisce un’ottima scelta, in quanto permette di conoscere a fondo il mondo dello spettacolo e i suoi meccanismi. Puoi anche partecipare a uno dei molti talent show televisivi che si propongono di scoprire i nuovi talenti.

Se diventare canante è il tuo sogno e, pertanto, desideri conoscere ulteriori informazioni, compila il form.