Diventare donatore avis
Novembre 6, 2013Se avete sempre desiderato compiere buone azioni che potessero portare benefici alle persone meno fortunate di voi, è arrivato il momento di fare qualcosa di concreto e diventare donatore avis! Presso la vostra città vi sarà sicuramente capitato di vedere numerose camionette bianche con sopra impresso il simbolo dell’avis, ovvero una goccia di sangue, e manifesti attaccati ai portelloni che esortavano e invitavano la popolazione a donare il sangue. Qualora aveste capito che è arrivato il momento di agire concretamente, con solo con le parole ma con i fatti, diventare donatore avis è il primo passo che potete compiere: la donazione del sangue vi porterà via solo pochi minuti, ma con il vostro semplice gesto potrete salvare una vita!
La strada da seguire per diventare donatore avis è molto semplice: innanzitutto occorre recarsi presso le camionette situate in alcuni luoghi della vostra città (quasi sempre i luoghi nevralgici del traffico o in prossimità degli ospedali: potete consultare l’elenco delle punti dove donare il sangue sulla pagina del comune della vostra città)
Per diventare donatore avis occorre aver compito 18 anni, pesare più di 50 kg e godere di un buono stato di salute. Al momento di entrare nella camionetta, a colui che vuole diventare donatore avis verrà consegnato un modulo, all’interno del quale dovrà segnare alcune informazioni di carattere personale e dovrà riportare anche talune nozioni relative ai rapporti sessuali (qualora si avessero rapporti sessuali non protetti con partner occasionali, sarà opportuno segnalarlo in modo che i medici possano valutare se accettare o meno la persona in qualità di donatore). Qualora si soffrisse di malattie genetiche, a seconda della loro gravità si potrebbe essere esclusi dalla lista per diventare donatore avis, così come nel caso in cui si fosse portatori sani di alcune malattie. La sincerità è il requisito imprescindibile per poter diventare donatore avis: solo manifestando una piena sincerità ai medici, durante la compilazione del questionario e nel corso del colloquio successivo, si potrà instaurare nel tempo un percorso di stima e fiducia reciproca. Il sangue che verrà donato servirà per aiutare tante persone ammalate, per le trasfusioni e durante le operazioni chirurgiche e, pertanto, qualora si omettessero alcune informazioni (come essere portatori di alcune malattie) si potrebbe compromettere la salute già precaria dei pazienti: per tale motivo, anche il più piccolo dubbio che si possa avere in merito alle proprie condizioni di salute, deve essere comunicato ai medici prima di iniziare il prelievo di sangue.
Diventare donatore avis è l’inizio di un percorso che cambierà la vostra vita: sono numerosi coloro che, avendo sempre avuto il desiderio di fare del bene per gli altri, hanno iniziato il percorso diventando donatori e, in seguito, hanno iniziato a fare volontariato negli ospedali o sulle ambulanze della croce rossa. Non è mai troppo tardi per dare il proprio contributo alla società: diventare donatore avis vi farà sentire persone migliori e aiuterà a salvare molte vite!
Scarica il modulo in formato pdf che troverai al termine di questo articolo e scopri come diventare donatore avis!