Diventare elicotterista

Novembre 7, 2013 Off Di diventare.net

elicottero in ammaraggioNon ti piace stare con i piedi per terra nel vero senso della parola? Volare è sempre stato il tuo sogno? Sei appassionato di mezzi aerei? Diventa elicotterista! Al giorno d’oggi l’uso dell’elicottero si sta diffondendo sempre più come alternativa alle automobili e ai mezzi pubblici per schivare il traffico delle città, soprattutto in situazioni spiacevolmente urgenti, come ad esempio le emergenze sanitarie o di incendio. Infatti, si tratta di una figura sempre più richiesta anche nell’ambito della polizia e dei vigili del fuoco. Proprio per questo la domanda di piloti capaci e competenti sta iniziando a crescere. Quale strada occorre intraprendere per diventare elicotterista?

Per diventare elicotterista occorre ottenere il brevetto. Ne esistono di due diversi tipi: il brevetto civile e quello militare. È possibile ottenere il brevetto civile frequentando un corso di volo e superando il relativo esame finale presso le scuole di volo e gli aereoclub. L’elicotterista civile può lavorare presso i privati cittadini o per le aziende nel settore dei trasporti per esempio. Il brevetto militare, invece, si ottiene presso l’Aeronautica militare. Al riguardo l’aspirante dovrà superare la selezione fisica e psicoattitudinale, al seguito della quale sarà possibile seguire l’apposito corso formativo. La preselezione prevista è piuttosto severa, infatti non tutti i candidati riescono a superarla e ad accedere al corso di volo per diventare elicotterista. Tra i requisiti che vengono principalmente richiesti dalle accademie spiccano la grande capacità di autocontrollo e la prontezza di reazione alle diverse situazioni. Infatti, l’elicotterista deve saper sempre agire e reagire con tempestività e freddezza alle situazioni improvvise. Per poter diventare elicotterista ed essere ammessi all’esame occorre aver maturato 60 ore di volo con un istruttore pilota del settore e superare ulteriori visite mediche, tra cui il controllo della vista. Occorre altresì sottolineare che ogni tipo di elicottero richiede uno specifico brevetto.

L’elicotterista può trovare lavoro presso i privati, presso le aziende di trasporti, presso quelle ospedaliere e presso i corpi di polizia e i vigili del fuoco. Tale figura può anche lavorare nel settore turistico come addetto alle escursioni e alle visite organizzate. In ogni caso, si ribadisce che per ogni tipo di settore e di velivolo occorre una specifica licenza e brevetto.

Se anche tu sei interessato a diventare un elicotterista competente, capace e qualificato, in grado di svolgere con professionalità il mestiere che tanto ti appassiona, ti suggeriamo di compilare il form con i tuoi dati: riceverai quanto prima tutti i dettagli e tutte le informazioni che desideri sapere per diventare un elicotterista di successo.