Diventare gesuita

Novembre 12, 2013 Off Di diventare.net

gesuitaI gesuiti sono un ordine monastico maschile che, a differenza delle altre confessioni religiose, ha la peculiarità di rispondere solo al Papa, saltando tutti gli altri passaggi ecclesiastici solitamente tenuti in stretta considerazione da coloro che, invece, appartengono agli altri ordini di stampo religioso. Il voto che viene effettuato dai gesuiti riguarda la castità, l’obbedienza e il mutuo servizio al Santo padre, ovvero il Papa. Per diventare gesuita, pertanto, occorre conoscere bene questi dogmi e attenervisi strettamente, pena la scomunica e l’esclusione dalla confessione religiosa da parte delle più alte cariche pontificie.

La ricerca scientifica, la catechesi per gli adulti, l’assistenza spirituale alle categorie più svantaggiate (come le prostitute, i poveri, i profugi e gli emarginati), la formazione sacerdotale e la comunicazione con i mass media sono solo alcune delle attività che impegnano chi vuole diventare gesuita, tenendo ovviamente conto del lungo percorso di riflessione che tale impegno richiede.

Occorre ovviamente precisare come la confessione gesuita richiami numerose persone presenti in tutto il mondo e anche i laici, ovvero coloro che non hanno preso i voti: essi possono sposarsi e condurre una vita tradizionale, pur tuttavia senza mai dimenticare di rispettare i dogmi della religione e attenendosi scrupolosamente allo spirito di sacrificio, esternando la bontà d’animo e aiutando coloro che sono in condizione di difficoltà. Tutte le confessioni religiose professano tali obiettivi, pertanto una domanda che potrebbe sorgere spontanea a molte persone è: perché diventare gesuita e non entrare in un diverso ordine religioso, dal momento che ciò che li differenzia è davvero minimo? La principale peculiarità dell’ordine gesuita, come precedentemente anticipato, è il fatto di considerare solo ed unicamente il Santo Padre come il mastro unico e universale della Chiesa Cattolica, non accettando alcuna delle cariche ecclesiastiche intermedie.

Nel 1553 nacque il primo centro di studi gestito unicamente dall’ordine gesuita a Roma: la Pontificia Università Gregoriana che, ancora oggi, richiama numerosi discepoli provenienti da tutto il mondo che desiderano apprendere i dogmi della religione cattolica in un vero centro gesuita, collocato vicino alla sede del Santo Papa. Gli esercizi spirituali sono un’attività che tutti coloro che vogliono diventare gesuita devono compiere, al fine di purificare l’anima ed entrare maggiormente in contatto con il sacro e ricevere la massima illuminazione. Tali esercizi possono essere condotti a gruppi da parte di un gesuita esperto, a sessioni periodiche o intensive presso i seminari.

La strada per diventare gesuita non è al riparo dalle insidie, quali le tentazioni che affollano il mondo e che cercano la carne debole per toglierla dalla retta via, pur tuttavia se dimostrerete coscienza, dedizione, spirito di sacrificio e bontà d’animo, potrete diventare gesuita a tutti gli effetti e arrivare sempre più vicini alla strada della redenzione.

Se volete capire come poter diventare gesuita, non esitate a scaricare il manuale in formato pdf che troverete al termine di questo articolo: in esso sono contenuti numerosi suggerimenti molto utili e validi per scoprire come intraprendere questo percorso, sapendo quali difficoltà occorrerà affrontare e le numerose gioie e soddisfazioni che vi aspetteranno al termine della via.