Diventare nutrizionista

Dicembre 9, 2013 Off Di diventare.net

Diet and healthy foodIl nutrizionista è quel professionista che si occupa del rapporto tra l’alimentazione e il benessere umano e che, pertanto, fornisce un servizio di consulenza a più livelli a coloro che richiedono le sue competenze. Il nutrizionista è un esperto che conosce molto bene le proprietà degli alimenti, tutti i meccanismi della digestione, il processo di metabolismo e, sulla base delle sue conoscenze e competenze, è in grado di stillare un programma alimentare sano ed equilibrato a misura di ciascuna persona che desidera perdere peso o che soffre di disturbi di salute. Spesso la figura del nutrizionista interviene anche nelle scuole per promuovere opportuni programmi di educazione alimentare. Qual è la strada da percorre per diventare un esperto in questo campo? Come fare per diventare nutrizionista?

Per diventare nutrizionista occorre aver eseguito e superato l’esame di maturità, in qualunque scuola superiore, per potersi iscrivere presso la facoltà universitaria di Scienze Biologiche, con indirizzo bio – sanitario e conseguire la laurea specialistica. Terminata la formazione accademica, il neo dottore deve eseguire e superare l’esame di Stato per potersi iscrivere all’Ordine Nazionale dei Biologi, nella sezione A, grazie al quale potrà effettivamente esercitare la sua professione. Per poter approfondire al meglio le conoscenze e le competenze nell’ambito della professione che si andrà a svolgere, agli aspiranti è consigliato iscriversi e frequentare una Scuola di specializzazione in Scienze dell’Alimentazione, con l’indirizzo in Nutrizione Applicata, il cui accesso è solitamente regolato da un test di ingresso. Tali scuole appartengono alla facoltà di Medicina e il percorso formativo contemplato in esse ha una durata quadriennale. Le lezioni previste sono sia teoriche che pratiche, in quanto contemplano anche lo svolgimento di un tirocinio formativo sul campo. Al termine del percorso di studio occorrerà scrivere e discutere una tesi di specializzazione in merito. Inoltre, sempre nell’ambito delle discipline che concernono questo campo, è possibile svolgere dei master di approfondimento legati a specifiche tematiche.

Per diventare nutrizionista è richiesto anche un grande interesse per le materie di studio e la profonda convinzione circa l’importanza di un corretto regime alimentare per il benessere dell’organismo e per il miglioramento della qualità della vita.

Completata la formazione, il nutrizionista può trovare impiego presso gli studi privati del settore, sia in qualità di consulente che in quanto ricercatore, oppure lavorare, sempre come consulente, nelle palestre, nei centri termali e simili. Inoltre il nutrizionista, maturata una certa esperienza, può anche scegliere di lavorare come libero professionista, aprendo la partita Iva e uno studio in proprio.

Per conoscere ulteriori informazioni su come diventare nutrizionista e sui corsi formativi promossi in merito, si consiglia di compilare il form. Inserendo le proprie principali referenze nei rispettivi campi dove vengono richieste, sarà possibile inoltrare la richiesta di informazioni per ottenere, quanto prima, ulteriori dettagli e approfondite risposte sull’argomento.