Diventare ricevitore Sisal
Gennaio 9, 2014La Sisal è l’azienda italiana che si occupa del mercato dei giochi a previsione e che gestisce quelli dati in concessione dallo Stato, tra i quali si ricordano il Totocalcio, il Totip, il SuperEnalotto e Win for Life. I giochi pubblici in cui si investe del denaro nella speranza di una corrispondente vincita sono un settore tutt’altro che in declino nel nostro paese, motivo per il quale sono molti gli interessati a voler conoscere come fare per diventare ricevitore Sisal.
Per diventare ricevitore Sisal occorre aprire una ricevitoria concessionaria di gioco. Il primo passo da compiere è presentare una domanda alla società Sisal, inoltrandola in via cartacea oppure online, scelta maggiormente consigliata in tempi recenti. Per farlo occorre collegarsi al sito della Sisal e cliccare sul link che riporta la scritta “Diventa ricevitore Sisal”. A questo punto si aprirà una finestra che vi consentirà di compilare i vari campi con le principali informazioni personali, dopodiché verrà richiesto di confermare il tutto e di chiudere la procedura per inoltrarla alla società e attendere l’approvazione.
Per diventare ricevitore Sisal occorre possedere alcuni requisiti fondamentali, individuabili in: il non avere subito condanne penali e il non averne in pendenza, possedere una precedenza esperienza nella conduzione di un’attività commerciale e l’aver trovato un locale in gestione. Anche il locale destinato a diventare ricevitoria Sisal deve possedere determinate caratteristiche, tra queste: deve essere idoneo e a norma, rispondendo al Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, e deve distare di almeno 200 metri dalle altre ricevitorie.
Altro step fondamentale è registrare la propria società presso l’ufficio delle imposte dirette di appartenenza, passaggio che va eseguito prima di inoltrare la richiesta alla Sisal. In alternativa a questo è possibile dichiarare che la propria attività è a conduzione familiare.
Se la Sisal, a seguito della ricezione e dell’analisi della domanda, riterrà valida la richiesta si metterà in contatto con l’aspirante ricevitore al fine di pianificare una perlustrazione del locale destinato a diventare ricevitoria. Gli addetti del settore ispezioneranno quindi la locazione, le concessioni e tutte le pratiche richieste per l’apertura del punto e, se i vari controlli di analisi avranno esito positivo, gli aspiranti potranno iniziare il corso di formazione per imparare a gestire nel modo migliore l’attività della ricevitoria. Una volta terminato il corso di formazione per ricevitori Sisal, la società rilascerà l’auspicata autorizzazione, insieme alle macchine automatiche e a tutto il materiale che occorre per l’attività.
Il successo dei giochi pubblici in Italia che, nonostante la crisi economica, non conoscono declino stimola molte persone interessate ad aprire un’attività commerciale a tentare la strada per diventare ricevitore Sisal. Se anche tu sei interessato ad aprire una ricevitoria Sisal e a conoscere, pertanto, tutti i passaggi da compiere e ulteriori dettagli circa il corso di formazione da frequentare in merito, ti suggeriamo di compilare il form. A seguito dell’inserimento dei tuoi dati nei relativi campi, potrai inviare la tua richiesta di informazione e ricevere il prima possibile le risposte che desideri conoscere in merito.