Diventare satanisti
Gennaio 10, 2014Il satanismo comprende tutti quei movimento religiosi in cui si pratica il culto di Satana, nei confronti del quale è rivolta la devozione. Si tratta di una corrente religiosa e mistica che si oppone ai principi del cristianesimo in quanto considerati oscurantisti nei confronti della conoscenza, il cui portatore è invece identificato nella figura di Lucifero. Diventare satanisti significa comprendere a fondo i principi e i valori che ispirano e alimentano il movimento satanista, che si dirama in diverse correnti, anche se è prevalentemente conosciuto nella sua versione più estrema e snaturata. Si pensi ad esempio alla setta delle Bestie di Satana che è finita sulle prime pagine dei giornali per le messe nere e per il compimento di atti illegali e dalle macabre sfumature.
Per diventare satanisti ed entrare a far parte di una delle sette che ne praticano il culto, occorre innanzitutto conoscere i vari filoni in cui si dirama il movimento. Il satanismo si scinde in cinque differenti correnti che hanno dato vita a diversi tipi di movimento satanico, a cui si affiancano ulteriori filoni meno diffusi, come ad esempio il satanismo filosofico e quello gnostico. La prima corrente più diffusa è il movimento satanista razionalista che, sorto a metà del XX secolo, mirava a razionalizzare le fondamenta del satanismo, concepito come movimento anticristiano e materialista. Gli aderenti al movimento, fondato da LaVey, non credendo in nessuna divinità identificano in Satana colui che si è ribellato a Dio e ai dogmi cristiani che mortificano l’uomo. Il satanismo tradizionalista invece identifica Satana come l’angelo caduto e il principe delle tenebre che premierà i suoi adepti. Pertanto tale movimento pratica riti magici finalizzati a invocarne la protezione. Il satanismo occultista è invece un filone molto legato alla magia nera, in cui Satana viene elogiato come divinità molto antica, capace di concedere le conoscenze ai maghi migliori. Nel movimento noto come luciferismo, invece, Lucifero viene venerato come principio del bene, in quanto detentore della conoscenza che Dio ha negato agli uomini e, mentre i principi e i dogmi religiosi sono considerati un ostacolo alla vera consapevolezza, la salvezza è possibile solo con la continua ricerca della conoscenza. Infine il satanismo acido è la corrente più recente ed estrema, nata nell’ambito della sottocultura giovanile, che identifica un movimento in cui vengono praticati atti criminosi, violenti e macabri, tra cui la profanazione di corpi, l’abuso sessuale, i riti orgiastici e l’assunzione di sostanze stupefacenti in nome di Satana. Tale versione del movimento ha poco a che fare con il culto di Satana.
Diventare satanisti significa innanzitutto esplorare la propria fede e capire in cosa ci sentiamo di credere. Abbracciare il satanismo significa comprendere a fondo i principi e praticarne il culto secondo il filone che si ritiene più vicino alla propria fede. Il movimento del satanismo acido è invece l’espressione più radicale e probabilmente profanata del satanismo vero.
Per saperne di più su come diventare satanisti e ottenere ulteriori informazioni sulle correnti di pensiero e di fede, vi suggeriamo di scaricare il manuale in pdf.